
Adesse i e drio pensar de "annegar" el canone tv dentro a boeta elettrica.
Visto che "ragionevolmente" chi che ha corrente elettrica in casa l'ha anca na tivision, e ora bisogna pagar el canone.
Mi, "ragionevolmente" ,
no ho na tivision.
Dovarò pagar el canone in stesso!!
Ste proposte ovviamente e riva de gente che fa parte del ministero del SVIUPPO ECONOMICO!
MA BASTA !!!!!Par no pagar el canone, deve anca star senza corrente elettrica?? Magari i me o farà pagar visto che,
avendo do oci che vede, son potenzialmente un UTILIZZATORE FINALE DE TIVISION!
BASTA !http://www.asca.it/news-RAI__ROMANI__CANONE_OBBLIGATORIO_PER_CHI_HA_CONTRATTO_ELETTRICITA_-969363-ORA-.html25-11-10 |
RAI: ROMANI, CANONE OBBLIGATORIO PER CHI HA CONTRATTO ELETTRICITA' |
|
(ASCA) - Roma, 25 nov - Il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, annuncia in un'intervista al Corriere della Sera i contenuti della riforma del canone Rai: ''A tutti i titolari di un contratto di fornitura di elettricita', siano essi famiglie o pubblici esercizi o professionisti, verra' chiesto di pagare il canone, perche', ragionevolmente, se uno ha l'elettricita' ha anche l'apparecchio tv. Chi non ha la televisione dovra' dimostrarlo e solo in quel caso non paghera'''.
La riforma, spiega il ministro, sara' presentata o col decreto milleproroghe o comunque entro l'anno e servira' ad azzerare la grande evasione: ''Circa il 30% di chi dovrebbe pagare il canone non lo fa''. Per questo, garantisce Romani, anche se il canone per il 2011 dovesse subire un aumento per adeguarlo all'inflazione, ''ma io sono contrario'', dall'anno successivo l'importo si ridurra' ''secondo il principio che se pagano tutti, pagano meno''.
La proposta di Romani prevede che ''meta' delle nuove risorse incassate vada alla Rai e meta' a decremento del canone''. 'Il provvedimento e' pronto e presto sara' presentato, forse col decreto milleproroghe'', conclude. |