Visualizzazione post con etichetta Salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salute. Mostra tutti i post

martedì 8 gennaio 2013

Scelta Vegana


Orcozzio, da parecchio che no vegne da ste parti a scrivar qualcossa.
Robe da dir ghe ne saria sempre parecchie. Dison che spesso
a pigrizia la fa da paron, cusita come ogni tant me dise "cossa vutu che perde temp par quei 4 gat che ogni tant lède ste 4 righe".
Bah, no deve dimostrarghe gnent a nesuni, giusto ?
Comunque questo l'è un post auto celebrativo par ricordar de na scelta che ormai l'ha 1 anno e medo, e cioè a scelta de passar a un stile de vita Vegano, cioè senza coinvolgimento (e quindi sfruttamento) alcuno de animali. Quindi no solche no magnar carne, ma gnanca vestir lana o usar cinture de curàn etc etc.
Ogni tant me capita de sgarrar, a volte anca voeontariamente, ma solche par quanto riguarda i dolci che dentro i ha ovi. Tipo se vae da amighi che i me offre un dolce, o biscoti col butìro, capita de dir "sì va ben, i zerche". E sbaglio, lo so.
El parchè de sta scelta ?  A classica domanda che tuti me fa, a volte coi oci stralunai, a volte incuriosii, a volte quasi compatendome.
Informazion + Sensibiità, l'è a risposta classica.
Oltre a na certa dose de forza de voeontà, sopratutto all'inizio.  Certe abitudini i è dure da cambiar. Tutt'ora dopo tant temp, l'odor de certi affettati el me fa voja. A carne inveze ... no, schifo solche sentir l'odor.

E quindi, complimenti al sottoscritto.
Pecà no aver maturà sta decision prima.

Sani !!!

martedì 24 gennaio 2012

Cancro le cure proibite

Un documentario de qualche anno fa, ma assoeutamente attualissimo, de come
che vien evidenzià che DOVON essar persone che sta mal, parchè na persona maeada
a ghe fa crear profitto a altri. Na vergogna.
Ciapè qua.


martedì 3 gennaio 2012

Ricola - Aspartame


Me ha capità par e man un pacchettin dee famose caramee ricola, che no se capisse se e vien fatte in scandinavia o in svizzera.
L'è invitante a scritta "Senza Zucchero", e uno pensa chel pol ciuciarghene a iosa che tant mal no fa.
Bon, gire el pachet e lede, tra formule chimiche e additivi vari : Edulcoranti : ASPARTAME (e n'altro che non me ricorde).

L'aspartame l'è controverso, chi che dise che no fa gnent, chi che dise che l'è tossico.
Un poc come e emission dei cellulari : no i me dirà mai a verità.
A differenza l'è che l'aspartame l'è tangibile, e se pol far esperimenti, ovviamente a farghene e spese i è e soite muricette che gnent ghin pol : da wikipedia : "...in tale studio, l'unico che abbia preso in considerazione l'uso di aspartame fin dai primi cicli di vita e abbia seguito la storia clinica dei topi fino al loro decesso naturale, sono stati rilevati dagli autori evidenti indicatori di rischio per la salute umana, in particolare per i bambini".
A cui ovviamente segue un bel "L'agenzia europea EFSA e la corrispondente agenzia statunitense FDA non hanno al momento presentato un parere ufficiale sui risultati di questo secondo studio". Strano, vero ??

Basta farse un giro veoce su google ad esempio par savèr che l'esercito american l'ha proibio ai so piloti de no usar aspartame e de no bevar coca cola light (senza zucchero, cioè co aspartame).



E i giapanoti, che tant idioti no i è, i ha proibìo l'aspartame.
E anca qua, alcune confezion de saccarina i se vanta tranquiamente che "NON CONTIENE ASPARTAME".
Dopo ognuno chel fae quel chel vol.
Mi personalmente nel dubbio evite.
E ricola, se a fosse trasparente, no a dovaria scrivar "senza zucchero", ma "CON aspartame".
Un poc come dir che sua ciocoeata i scrivesse "senza merda" inveze de "con cacao".

Ah, da na indagine veoce pararia che l'aspartame l'è prodotto dai signori dea Monsanto. Quindi adesse capisse tante robe... Fonte, sempre wikipedia ad esempio : " ... e la linea di produzione di aspartame divenne una sussidiaria della multinazionale Monsanto, chiamata NutraSweet"

Sani !

martedì 29 marzo 2011

Cernobyl e Anare

Cossa pol c'entrar Cernobyl coe Anare ?
Visto che l'è improvvisamente tornà aea ribalta l'argomento nucleare sì/no (aea faccia del referendum) me mare ieri altro e me dise che all'epoca de Cernobyl gl'iera proibio de magnar verdura da foja (saeada, radici etc).
Visto che el disastro de Cernobyl l'è successo a fine aprile, proprio a stajon dove che sboccia e scumizia a cressar de tutt, na eventuale contaminazion sul terreno el se ripercuoteva (che verbo strano) anca sua verdura.

Morale: ghe avon dat e foje de verdura ae anare. Risultato : e anare dopo pochi dì e a pers e gambe (nel senso che no e ghe a faseva pì a star in piè) e dopo na settimana... adios Anare.

Ma tanto ... "il nucleare è sicuro".

lunedì 21 febbraio 2011

Campari ...da


Ogni tant quando che vièn fora che in certi posti del mondo i magna insetti vivi (ma no stòn desmentegarse che l'ha pì proteine un lombrico che na bistecca cusinada...).
Beh,lori li magna, noaltri inveze i bevon:

http://it.wikipedia.org/wiki/Cocciniglia_%28colorante%29

Copie/Incolle, par che che capisse l'italiano.
Dopo ognuno ciapa e so decision. Savendo che un campari l'è cusita rosso parchè l'è coeorà co milioni de insetti. Cin cin e bon E120.

La cocciniglia è un colorante ricavato dagli insetti appartenenti alla famiglia della coccoidea, in particolare dalle femmine della specie Dactylopius coccus. L'insetto secerne un liquido molto denso e intensamente colorato che usa come involucro per proteggersi dai predatori. Per produrre un chilogrammo di colorante occorrono circa 100.000 insetti. Una volta ottenuto una polvere dal carapace degli insetti questa viene trattata con acqua calda per estrarre l'acido carminico, che è la molecola colorata. Viene utilizzata per produrre gran parte dei coloranti rossi utilizzati nell'industria alimentare (noto come E 120) e, in misura minore, nella tintura dei tessuti. Dato l'elevato costo ultimamente viene spesso sostutuito da coloranti di sintesi. In alcuni soggetti può dar luogo ad allergie.[1]

Una delle bevande più diffuse che contiene E 120 è il Campari.

venerdì 18 febbraio 2011

Prosecco DOC

Prosecco DOC :
Dossina
Ovviamente
Cancerogena.

Poste qua na mail rivada, co relative immagini che val pì de tremìa paròe.
Se parla un gran ben del prosecco de valdobbiadene e zone limitrofe.
Personalmente preferisse un gràsp de ùa de altre zone manco rinomàe, ma forse l'è question de gusti.
A ogni modo...

Tema: fuochi all'aperto alla diossina che per cinque mesi ci dobbiamo sorbire nella zona DOCG e DOC.
Cartoline poco attraenti per il turismo (l'UNESCO cosa dice?) e i nostri polmoni, come si sente anche in questi giorni dall'aria irrespirabile.
Invio sotto anche un link di un articolo dove anche a Brescia intorno alle fabbriche hanno trovato uova alla diossina fra i polli all'aperto.
Sarei curioso di sapere le nostre uova come sono se l'ULSS o l'ARPAV facessero delle analisi per le diossine e i pesticidi e ce lo dicessero francamente.
http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/226856_uova_alla_diossina_indagine_choc/






lunedì 13 dicembre 2010

Vegetariano


Gnent de che, voeve solche farme i complimenti parchè progressivamente me son coscientizzà (ovviamente coa relativa dose de informazion) che magnar carne no l'è cosa buona e giusta.
Ancora na fettina de formajo o un ovo (ovviamente de provenienza certa) me piase butarlo dentro, ma lungi da me bistecche e affettati vari. Magar parti de cadavere in via de putrefazione no fa massa ben.
Quindi, bravo a mi !
Magari tornarò sull'argomento altre volte, intanto voeve solche autocomplimentarme!

venerdì 19 novembre 2010

Acqua Latte 1-0

Spesso ciaciarando co conoscenti vien fora i discorsi che giustificaria na scelta de vita (e sopratutto alimentare) vegana.
El latte ad esempio : quel che dise sempre mi l'è che l'essere umano (sempre manco essere e sempre pì avere) l'è l'unico mammifero che continua a bevar latte dopo el svezzamento. Latte de altre bestie. Come dir ... darghe a un toro adulto da bevar latte de na femena che l'ha penà comprà.
Dal poc che ghin so, o sempre sentìo che el latte e i so derivati (formajo, yogurt, butìro etc) el fa ben par via del calcio (el minerale, no el business-ex sport praticà da miliardari coi muscoi pompài).
E inveze no : fonti abbastanza attendibili i me ha fatt saver che l'alimento che contribuisse maggiormente all'apporto de calcio no l'è nè sky-sport nè el latte. Bensì l'ACQUA ! Chiaro che nessuni i o dirà mai visto i schei che gira intorno a latte-latticini-filadelfia e cagae varie.
No ho link a siti che discute e approfondisse l'argomento. Ho comunque rason de credarghe a sta roba: del resto prima de vacche e piegore e fosse mestèghe come se fasave senza latte ??
E comunque, indipendentemente da questo, provè a ndar su na stàea a vedar e vacche cossa che e magna ...

lunedì 26 luglio 2010

Veronesi da che parte staeo ?

Tempo fa ricorde che periodicamente Grillo sputtanava el famoso oncoeogo Veronesi ciamandoeo "Cancronesi" visto che gl'iera favorevoe ai inceneritori , e l'è strano che uno che conosse el mondo dei tumori e dei cancari el sia pro-inceneritori.

Adesse pararia che i vol nominarlo presidente del na fantomatica "Agenzia per l'energia nucleare" (fonte) dopo che sto veronesi l'ha tranquiamente espresso de essar a favore del ritorno al nucleare (fonte). Strano, da na persona che "La sua attività clinica e di ricerca è stata incentrata per lunghi decenni sulla prevenzione e sulla cura del cancro."

Dopo lede anca che sempre sto veronesi sostien che (fonte) el basiico l'è cancerogeno.
Nucleare e inceneritore sì, basiico no... strano ...

Ma sto qua, a 85 anni, nol podaria dedicarse a altro e magari assarghe spazio ai doveni ???

mercoledì 14 aprile 2010

Sugar Blues

Me fèmena qualche mese fa a riva casa con un libro: Sciugar blus - Lo zucchero nuoce gravemente alla salute.
Copertina che ricorda quee dee cicche, in tea stessa maniera che l'autore paragona a dipendenza dae sigarette coa dipendenza dal zucaro.
Son drio ledarlo a tòc, e già el me ha sensibiizzà abbastanza visto e considerato che mi son (ere?) davvero dipendente da zucaro. Me ricorde i tempi che magnave pan e late e scuglierae de zucaro, caramee sempre in scarsea, caffè co zucaro che podeve definir "zucaro col cafè".
Na vera e propria dipendenza.
Che ha tra e cause sto "mal da zucaro" (sciugar blues, appunto) chel te fa sempre sentir strac, stuf fin da quando che aea matina te verde l'ocio.
Oltre a na serie de controindicazioni. Tute da dimostrar, a dir el vero. Tipo quea che evitando el zucaro, a pèl a diventa pì resistente al sol, e quindi te pol star un dì intiero soto el sol de agosto senza creme o protezion varie.
Ad ogni modo che el zucaro no fae ben se o sa. In primis quel bianco raffinà, che già a vedarlo el dà un senso de finto. Ma anca quel de canna visto che el deriva anch'esso da na raffinazion. El vero zucaro che se pol definirse "integrale" el saria el succo dea canna da zucaro... El resto l'è rappresenta da lavorazion e raffinazion, quindi el concetto de "integrale" caie.
Parfin el mièl vien mess in discussion ! Aiuto !
Comunque sto libro me ha servio par coscientizzarme de na roba a cui mai ghe aveve pensà : che el zucaro fa mal. Soeuzion? Scumiziar progressiamente a farghine de manco.
Anca se ledendo i ingredienti de quasi qualsiasi prodotto che se compra, l'è incredibie come che el zucaro sia dapartut, magari sotto altri nomi tipo glucosio, saccarosio e nomi impronuciabii.
I risultati, spere de vedarli, i vedarò tra qualche tempo.
Bon, basta, adesse vae farme un caffè. Amaro ...

lunedì 29 marzo 2010

Germogliatore

A settimana passada me fèmena a vien casa co un attrezzo de terracotta, a prima vista a pareva na pagoda cinese a 4 piani. In realtà se tratta de un "germogliatore". Cossa eo ? Na roba che se ghe mete dentro dee semenze, che e germoglia dandoghe da bevar, stando attenti a verdar/sarar sto germogliatore che de nott passe aria, e de dì no passe luce.
Ndon co ordine : eminenti nutrizionisti sostien che i germogli (in diaetto "bùt") i apie proprietà alimentari mirabolanti, che chi che ha qualche minuto de pazienza pol vedar a STO SITO .
Chiaramente i bùt deve essar freschi e qual eo el modo migliore par averli freschi? Farli cressar e magnarsii apena che i è pronti.
Chiaramente son ancora drio sperimentar e "tecniche" de germogliazione (se pol dir "bùtazion?)
A sequenza dovaria essar questa:
  1. Lavar e semenze de sera e assarle in ammollo par tuta a nòt.
  2. Metar e semenze sui vari ripiani del .. "butador" , no massa fisse. A temperatura ambiente.
  3. De matina, sartàr un goto de aqua sul livèl pì alt. "Saràrlo" in modo tale che no passe luce (questo dipende dal tipo del butador). L'aqua a se depositarà sull'ultimo vasèt.
  4. Dopo qualche minuto, trar via l'acqua dall'ultimo vasèt (deghe da bear ae piante!)
  5. De sera, rifar i passi 3 e 4, verdendo però i bùs cusita passe aria (e no entre luce). Sta fase qua son però ancora drio sperimentarla.
  6. Dopo 3-5 dì (dipende da temperatura-umidità-semenze etc) se dovaria vedar i bùt numerosi e longhetti, no spettar massa dì sinò i fa muffa.
  7. I germogli i è bianchi visto che no i ha vist luce ... basta quindi mettarli aea luce del sol par na giornada e i dovaria vegnar pì verdi.
  8. Tirar fora, slavar na scianta e smissiarli sull'insaeata.
Fin desse qualche risultato l'ho vist. Chiaramente co l'esperienza uno impara trucchetti e metodi par ottimissar a raccolta.
Che semenze? De tut : daea soia, a qualsiasi cereale, a erba medica (alfa alfa). Basta chel germoglie.

Metarò dee fotografie.

lunedì 7 settembre 2009

Ministro dea saeute Sacconi e Moglie

Leggerissimo conflitto de interessi.
Sacconi ministro dea saeute. So femena, tale Sig.ra Enrica Giorgetti l'è aea direzion de farmindustria.
Farmindustria? Invertendo l'ordine dei fattori, el prodotto no cambia. FarmIndustria = IndustriaFarmaceutica.
Dal sito se lede chiaramente che, come tutte e "industrie" , l'unico obiettivo l'è quel de far profitto : Il fatturato complessivo supera i 22 miliardi di euro, con una quota di esportazioni (in crescita del 200% dal 1996 ad oggi) che costituisce il 53% delle vendite totali.

Ho come l'impression che se Sacconi dise "vaccino obbligatorio a tutti", indirettamente so femena a ghin guadagna.

Difatti recentemente el nostro caro ministro l'ha deciso che dal 2010 vegnarà vaccinai 15 milioni e passa dei italioti dai 2 ai 27 anni de età. Par un totale de 48 milioni di vaccini contr l'H1N1. Chi paga? El stato (cioè i contribuenti). Chi ciapa i schei ? I "produttori" del vaccino... E de sicuro l'azienda dea moglie del ministro Sacconi ringrazia...

Parecionse quindi all'ennesimo attacco mediatico mirà a convinciarme tuti quanti de quant che sto vaccino l'è indispensabie, e de quant l'influenza porzea a sia terribie e mortale. Nonostante i numeri i dise el contrario. Ma se sà, tut quel che dise TG e giornai de regime i è legge.

Grande Sacconi, quindi. El to paron, el Berlusca, par quant riguarda conflitto de interessi l'ha fat scuoea.

QUA na fonte dea notizia.

martedì 28 luglio 2009

Meat The Truth - No ston magnar carne!

Me ha capità de vardarme un documentario che spiega come nonostante se parle continuamente del riscaldamento globale, no vien mai fora a causa che incide maggiormente sul problema: no industrie, no macchine che inquina etc. A causa principale l'è el consumo de carne.
Ogni vacca, in modo del tutto naturale, a produce quintai de metano. Che scalda l'atmosfera. Ogni vacca (ma anca porzei,o poeastri) i ha quindi bisogno de na marea de cereali, soja (ogm, ovvio) par sgionfarse e essar quindi pronti da mandar al mazel, par finir quindi come bistecche, prosciutti o nuggets.

E pì che cinesi e indiani i ambisce al benessere "all'occidentale", pì sarà richiesto el consumo de carne. Carne che, da un punto de vista salutistico, a fa tutt'altro che ben : aumenta e possibiità de cancri al colon, difizie digeribiità etc.
No ston parlar, dopo, del punto de vista puramente etico : bestie che vive senza mai vedar a luce del sol, senza spazi, continuamente somministrae de antibiotici e farmaci vari par evitarghe el stress (quindi comportamenti vioenti) e ovviamente par farle cressar ae svelte.
Chiaro che no l'è fazie cambiar certe abitudini.

Ma un filmato val pì de tante paroe : sto documentario el dura poc manco de na partia de baeon, ma almanco na volta chel finisse avarè imparà qualcossa de pì.

Link diretto par scaricar el documentario:

QUA

martedì 31 marzo 2009

Vitamina C ?? No grazie

Copie/Incolle un articolo catà QUA
Penso che no ghe sia bisogno de far commenti ulteriori...




Sono «bevande dai nomi di fantasia», sembrano aranciata o limonata perché ne hanno il colore e l'aroma, ma al loro interno non hanno nemmeno una goccia di arancia e di limone, in compenso possono essere piene di tutte quelle «schifezze» che piacciono tanto ai ragazzini avviandoli verso l'obesità. In Italia - sottolinea l'ultima indagine del Ministero della Salute - più di un milione di bambini è obeso o prossimo a diventarlo e la tendenza è in crescita. Queste bibite un pò furbette sono previste dalla legge europea ma finora la legge italiana non le ha mai ammesse e anzi sanziona chi le vende. Ogni anno però si rischia di ritrovarsele anche in Italia. Di solito la norma «anti vitamina C» viene bloccata fin dal passaggio alla prima delle due Camere e si decide di lasciare in vigore la legge italiana del 1961 che garantisce ai consumatori «un minimo sindacale» di succo d'agrume del 12% nelle bevande «con denominazioni di fantasia» con gusto e aroma e colore di agrumi, evitando il chiaro inganno nonché l'assurdo di un'aranciata senza arancia o di una limonata senza limone.
La scorsa settimana invece, mentre tutto il mondo dell'agricoltura aveva gli occhi puntati sulle quote latte in discussione alla Camera, il Senato ha dato il via libera all'aranciata senza arance abrogando l'art.1 della legge «salva vitamina C». Se ne sono accorte le organizzazioni agricole e i produttori di arance per i quali una norma di questo tipo significa 120.000 milioni di chili di arance in meno vendute all'industria delle bibite. «Il via libera alle bevande 'al gusto' o 'al sapore' di arancia senza arance è un evidente inganno nei confronti dei consumatori, calpesta il sacrosanto diritto a un'informazione corretta e trasparente sugli alimenti acquistati, permette l'utilizzo di coloranti come 'specchietto per le allodole'» ha tuonato Coldiretti.
Ora la palla passa alla Camera e in particolare alla Commissione Agricoltura che se ne occuperà mercoledì prossimo.