
E in te ste situazion, semplicemente scolte, e fae dee domande. Visto che mi ho ben poc da dir (visto che no so far praticamente un casso). Ammette i me limiti.
A un certo punto, quando chel me contava dea vita de 40 anni fa dura, levar su ae 4 de matina par ndar sui camp e rivar casa desfai, ciapando sòno coi oss che fa mal, etc ... a domanda da parte mea l'ha e stata spontanea : ma se sta mejo adesse co tute e comodità che avon (ma respirando piombo e magnando porcaria) oppure na volta che, pur lavorando duro, i vivea na vita pì lenta, pì sana e pì naturae ?
El me ha risposto che dal punto de vista del lavoro se sta mejo adesse. Lavorar 8 ore in fabbrica al dì de uncuò no stufa come lavorar 8 ore in tei camp na volta. Adesse dopo 8 ore de fabbrica te ha a forza par star in piè altre 10 ore. Na volta inveze dopo i camp te vea forza solche par spojarte e trarse soto in nizioi.
A domanda successiva l'è stata, visti i tempi correnti, se a gente (in particoeare i doveni) a saria in grado de tornar a stili de vita antichi (manco fadigosi visto l'aiuto dea tecnoeogia) oppure se pitost i ndaria robar.
El me a risposto disendo : "Te imaginetu un bocia de 20 ani che nol cata lavoro, secondo ti aeo voja de ciapar in man a forca?". A me controdomanda "... ma se no ghe n'è pan da magnar"... Al che lù el me ha prontamente dita "... Pitost el va robar".
Sta roba qua a me a dat da pensar ... Nel giro de 40 anni son passai da na civiltà contadina (durada millenni) a na società borghese e finta. E adesse no savon pì tornar indrio. In pochissime generazion avon pers el "saver far". Gnanca pì bruscar na vit no son boni...
Nessun commento:
Posta un commento
Se vè qualcossa da dir ... prego ...